Edilizia
Forniamo assistenza giudiziale ed alta consulenza a tutti i soggetti, pubblici e privati, che svolgono attività di uso o di trasformazione del territorio, con particolare riguardo a procedimenti amministrativi complessi relativi a grandi infrastrutture e opere strategiche.
Fra i casi più significativi lo Studio si è occupato di:
Piani regolatori generali, piani di lottizzazione, piani particolareggiati, piani di recupero
- Consulenza Revisione Piano Regolatore Generale e Regolamento Edilizio Comunale – Individuazione Aree Recupero oggetto di insediamenti Abusivi oggetto di condoni edilizi;
- Impugnazione Variante generale del PRG;
- Controversie innanzi al TAR e Consiglio di Stato afferenti la decadenza dei vincoli preordinati all’esproprio e assegnazione nuova destinazione urbanistica in diversi Comuni;
- Consulenza e contenziosi innanzi al TAR per riclassificazione di aree per l’insediamento di attività commerciali ed Artigianali ex DPR 447/1998 (oggi DPR 160/2010);
- Contenziosi sull’utilizzo da parte del Comune di aree cedute a standard (annullamento delibere per insediamento orti sociali)
- Contenziosi innanzi al TAR per la realizzazione di circa 500 unità immobiliari destinate al personale delle forze dell’ordine ai sensi del programma di riqualificazione urbana ai sensi dell’art. 18 della L. n. 203/1991;
- Contenziosi innanzi al TAR e Consiglio di Stato relativi alla decadenza di un piano di recupero per la realizzazione di un parco commerciale;
- Contenziosi relativi a programmi integrati di intervento per la realizzazione di edilizia abitativa sociale;
- Controversia innanzi al TAR in merito alla realizzazione di un parco commerciale, afferente la perduranza di un PRUSST e di un connesso accordo di programma stipulato tra Comune di Chieti, Regione e contestuale obbligo di stipula della convenzione con i soggetti privati attuatori;
- Controversie in merito alla riclassificazione di aree incluse nelle zone di recupero di nuclei abusivi (L. 47/85);
- Controversia innanzi al TAR Molise ed al Consiglio di Stato in ordine alla proroga di un piano di lottizzazione;
Controversie e consulenze relative ai permessi di costruire, permessi di costruire in sanatoria sanzioni ex art. 31 e ss. del DPR 380/2001
- Contenziosi relativi al rilascio di permessi di costruire per la realizzazione di unità immobiliari ed ampliamento di edifici esistenti in particolare, tra i tanti, contenziosi innanzi al TAR e Consiglio di Stato;
- Controversia innanzi al TAR per annullamento permesso di costruire per la realizzazione di un’antenna della Telecom;
- Controversie innanzi al TAR e Consiglio di Stato per il rilascio di titoli edilizi con particolare riferimento alle distanze da fondi, da strade ed edifici;
- Controversie relative al rilascio dei permessi per cambio di destinazione d’uso di edifici assoggettati a vincolo con destinazione alberghiera
- Consulenza per la realizzazione di un Centro commerciale;
- Consulenza e contenziosi innanzi al TAR volti al mutamento di destinazione d’uso di edificio a Torre da industriale a direzionale;
- Consulenza societaria per la Costruzione di due imponenti edifici in zona universitaria;
- Consulenza per la realizzazione di imponenti complessi residenziali
- Consulenza per cambio di destinazione d’uso di edificio in Direzionale – Uffici pubblici;
- Controversie relative al cambio di destinazione d’uso di edifici da turistico-ricettivo in residenziale e commerciale dinanzi al TAR e Consiglio di Stato;
- Contenziosi innanzi al TAR e consulenze per realizzazione di Residenze Turistico Alberghiere
- Consulenza per cambio di destinazione d’uso di edificio da Parcheggio privato in attività Commerciale;
- Controversie innanzi al TAR ed al Consiglio di Stato per il rilascio di permessi di costruire afferenti demolizione, ricostruzione ed ampliamento di edifici preesistenti;
- Consulenza ed osservazioni Variante al Regolamento Edilizio del Comune;
- Controversie innanzi al TAR e Consiglio di Stato relative al risarcimento del danno per ritardato rilascio dei titoli edilizi ed autorizzazioni;
- Controversie innanzi al TAR Molise relative all’accertamento della formazione di titoli edilizi (permessi di costruire e SCIA) per silenzio;
- Controversie innanzi al TAR relative al rilascio di permessi di costruire in presenza di norme di salvaguardia ex art. 12 del DPR 380/2001;
- Controversie innanzi al TAR e Consiglio di Stato per la realizzazione di un edificio in difformità dal titolo edilizio oggetto di PEU (ricostruzione post sisma);
- Controversia innanzi al TAR relativa all’ampliamento in assenza di titolo edilizio in zona A, con accertamento della decadenza della destinazione di zona per sussistenza di un vincolo sostanzialmente espropriativo;
- Controversie innanzi al TAR ed al Consiglio di Stato per decadenza dei titoli edilizi per mancato inizio e conclusione dei lavori;
- Controversie in tema di realizzazione di interventi edilizi in data antecedente alla Legge Ponte (L 765/1967);
Controversie relative a vincoli paesaggistici, storici, archeologici
- Controversie innanzi al TAR relativi alla decadenza dei vincoli paesaggistici imposti con proposte non convertite in vincoli antecedentemente all’Entrata in vigore del Codice del Paesaggio.
- Controversie innanzi al TAR relative all’impugnazione di decreti di vincolo storico architettonico (in particolare demolizione e ricostruzione di edifici ritenuto esempio di archeologia industriale;
- Controversie innanzi al TAR per il rilascio di autorizzazione paesaggistiche ordinarie e semplificate (controversie relative a dinieghi imposti dalla Soprintendenza e dalla Regione per la costruzione di edifici residenziali, commerciali e turistici)
- Controversie relative al diniego di accertamenti di compatibilità paesaggistica per edifici realizzati in assenza ed in difformità dalle autorizzazioni paesaggistiche;
- Controversia innanzi al TAR per Impugnazione dell’istituzione del parco monumentale;
- Controversie innanzi al TAR relative alla realizzazione di opere edilizie in zone assoggettate a vincolo storico/archeologico;
- Controversia innanzi al TAR Puglia Bari relativa alla realizzazione di un edificio in assenza di autorizzazioni paesaggistiche e dell’Ente Parco;
- Consulenza e connessa controversia per la realizzazione di opere di reintegro di aree di laminazione in violazione del Piano di Assetto Idrogeologico;
Controversie in tema di oneri di urbanizzazione, costo di costruzione ex art. 16 del DPR 380/2001 e sanzioni per tardiva corresponsione ex art. 42 tued
- Controversie innanzi al TAR e Consiglio di Stato per rideterminazione e rimborso degli oneri di urbanizzazione a seguito di realizzazione di opere di urbanizzazione primaria a scomputo oggetto di piano di lottizzazione.
- Controversie innanzi al TAR in tema di rideterminazione e rimborso degli oneri di urbanizzazione e costo di costruzione per modifica della destinazione d’uso di edifici a seguito di successive varianti agli originari titoli edilizi
- Controversie innanzi al TAR e Consiglio di Stato per annullamento delle sanzioni derivanti dalla tardiva corresponsione del contributo di costruzione;
- Controversie innanzi al TAR e Consiglio di Stato per la monetizzazione delle aree a standard ed in ordine all’obbligo di cessione degli spazi pubblici;
- Controversia innanzi al TAR e Consiglio di Stato in ordine all’applicazione del contributo di costruzione ex art. 36 del DPR 380/2001 per la realizzazione di una struttura sanitaria privata in difformità dal titolo edilizio;
Urbanistica
Casi più significativi
- TAR e Consiglio di Stato Annullamento vincolo di notevole interesse culturale sull’immobile; annullamento rigetto di permesso di costruire; accertamento silenzio-assenso istanza di permesso di costruire; annullamento provvedimento di diniego di permesso di costruire in autotutela;
- TAR Annullamento diniego di autorizzazione paesaggistica ex art. 146 D. Lgs. 42/2004 e di vincolo paesaggistico; annullamento diniego titolo edilizio;
- TAR Annullamento provvedimenti demolizione impianti radio-televisivi.
Esproprio
- TAR Accertamento occupazione e modifica sine titulo di immobile di proprietà privata; condanna a restituzione e ripristino e/o al risarcimento dei danni; ottemperanza a sentenza di condanna;
- TAR e CDS Esproprio per p.u. per la realizzazione di una procedura di riqualificazione di una intera area comunale;
- TAR e Consiglio di Stato Lavori di realizzazione della viabilità e dei servizi a rete dell’area per gli insediamenti produttivi. Variante al vigente piano regolatore
- TAR esproprio p.u. per realizzazione di pista ciclabile.