MODALITÀ, TERMINI E CONDIZIONI DI SERVIZIO E DI UTILIZZO

BLOG STUDIO DI PARDO

1. ACCETTAZIONE DELLE SEGUENTI «MODALITÁ, TERMINI E CONDIZIONI DI SERVIZIO E DI UTILIZZO»

1.1. L’utilizzo da parte dell’Utente del Blog web situato all’indirizzo https://studiodipardo.com/ è soggetto alle Modalità, Termini e Condizioni di Servizio e di Utilizzo qui di seguito specificati. L’accesso e l’utilizzo del Blog sono condizionati al rispetto di dette Modalità, Termini e Condizioni di Servizio e di Utilizzo.
1.2. Il semplice utilizzo del Blog da parte dell’Utente comporta l’accettazione delle presenti Modalità, Termini e Condizioni di Servizio e di Utilizzo, con effetto a partire dal primo accesso.
1.3. Gli Amministratori del Blog si riservano la facoltà di modificare, in qualunque momento, Modalità, Termini e Condizioni di Servizio e di Utilizzo mediante la pubblicazione delle modifiche online.

2. DEFINIZIONI

2.1. Per «Modalità, Termini e Condizioni di servizio e di utilizzo» si intendono tutti gli accordi e le modifiche e le condizioni riferite all’utilizzo del presente servizio.
2.2. Per «Studio Legale Di Pardo» si intende il proprietario del sito web e della piattaforma ivi contenuta.
2.3. Per «Utente» si intende qualsiasi soggetto che effettua la registrazione al servizio e accetta le presenti Modalità, Termini e Condizioni di Servizio e di Utilizzo.

3. CONTENUTO DEL SERVIZIO

3.1. Il Blog Studio Legale Di Pardo rappresenta una piattaforma interattiva, ricca di contenuti testuali, video e immagini gratuiti e a completa disposizione dell’Utente. Lo spazio di interazione virtuale che è stato creato dedica attenzione alle questioni di attualità e fornisce osservazioni, offre risposte, solleva argomenti di criticità e commenti alle problematiche giuridiche che interessano la quotidianità. Ognuno dei nostri contributi avrà una connotazione specialistica e professionale, ma al tempo stesso agevolmente fruibile per tutti. Il Blog, infatti, nasce con lo specifico intento di instaurare un dialogo fra i Professionisti, autori dei contributi e gli Utenti e presenta collegamenti e connessioni tra i nostri Canali Linkedln, Facebook e Youtube.
3.2. La risposta all’Utente sarà fornita da ciascun Professionista in riferimento allo specifico settore di pertinenza. Il Professionista del settore di competenza, nella propria discrezionalità, potrà scegliere la modalità con la quale fornire la risposta (es. indicativo e non esaustivo, scelta della risposta in modalità video, articolo, commento, grafica…). Ogni risposta resa ha la mera finalità di interazione sia con l’Utente che può aver sollevato la questione posta all’attenzione dei Professionisti, sia con tutti i fruitori del servizio, per far conoscere e per rendere disponibili contenuti giuridici di attualità.
3.3. Il Blog contiene e gestisce le informazioni ed i pareri dei suoi Autori che, in difformità dai blog tradizionali, sono più di uno e possono interagire tra di loro, in maniera sociale, attraverso gli strumenti forniti dal Blog.
3.4. Il Blog non è una pubblicazione di tipo giornalistico, e come tale non è soggetto alla legge sulla stampa 8 febbraio 1948, n. 47, legge 5 agosto 1981, n. 416 e legge 7 marzo 2001, n. 62 e loro successive modificazioni e integrazioni.
3.5. Il Blog non ha una periodicità fissa di aggiornamento, i contenuti vengono pubblicati in maniera autonoma ed autodeterminata dagli Autori che decidono il quando, il come ed il contenuto da pubblicare.

4. UTILIZZO DEL SERVIZIO DA PARTE DELL’UTENTE

4.1. L’Utente accetta di utilizzare il Blog solo a fini leciti e in modo tale da non violare eventuali diritti di terzi e da non limitare o restringere l’utilizzo e il godimento del Blog da parte di terzi. Tra tali limitazioni e restrizioni si intende ogni condotta di carattere illecito o tale da poter arrecare disturbo, molestia o disagio a chiunque, così come la trasmissione di contenuti osceni o offensivi delle risposte.
4.2. Non vengono ammesse nel contesto del Blog domande relative alla propria particolare posizione personale o di terzi, poiché il Blog è attivo allo scopo di offrire un libero e ampio confronto su questioni attuali a carattere giuridico, relative ai contenuti ivi proposti. L’Utente può interagire con il Blog attraverso la proposizione di quesiti e la richiesta di chiarimenti in merito a questioni trattate nel Blog, per mera finalità informativa e conoscitiva e non allo scopo di risolvere problematiche specifiche o personali.
4.3. I Professionisti si riservano la facoltà di rispondere, a propria assoluta e insindacabile discrezione, alle sole domande che siano ritenute di stimolo per una riflessione scientifica e costruttiva. I Professionisti risponderanno con contenuti secondo modalità di risposta a propria scelta (es. indicativo e non esaustivo: video, articoli, commenti, grafiche…) e rispetto a tale modalità di risposta l’Utente, al momento della interazione, potrà indicare una mera preferenza.
4.4. Lo Studio si riserva la facoltà di pubblicare a propria discrezione le sole domande e i soli commenti ritenuti opportuni ed in qualche modo stimolanti l’interazione e lo sviluppo di un dialogo e confronto giuridico.
4.5. Prima di inserire il commento o il quesito nel Blog, all’Utente sarà chiesta una Registrazione, avente l’esclusiva finalità di inoltrare direttamente al profilo dell’Utente richiedente, la email di risposta alla propria domanda. É garantita la piena riservatezza e protezione di ognuna delle informazioni personali trasmesse al fine della Registrazione. L’unico campo obbligatorio della Registrazione è l’indirizzo email. Con la Registrazione, l’Utente potrà scegliere non solo di ricevere direttamente e personalmente la risposta alle richieste sollevate, ma anche di ricevere periodicamente gli aggiornamenti del Blog e dei Canali dello Studio.
4.6. Il servizio è completamente gratuito.
4.7. In ogni momento, l’Utente potrà scegliere di cancellare la propria iscrizione alla Newsletter in modo facile e veloce. Se la scelta di registrazione è limitata all’inserimento del proprio indirizzo email al solo fine di ottenere una risposta alla richiesta proposta, l’indirizzo email sarà cancellato subito dopo avere inoltrato la relativa risposta. Per registrarsi, l’Utente deve avere almeno 18 anni d’età.
4.8. Per ogni ulteriore informazione in merito alle modalità di funzionamento del servizio, l’Utente può scrivere all’indirizzo email: segreteria@studiodipardo.it

5. OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ DELL’UTENTE

5.1. L’Utente si assume la piena responsabilità di ogni sua attività di interazione con il Blog.
5.2. L’Utente si obbliga a non pubblicare o trasmettere mediante il Blog materiali aventi carattere diffamatorio, minatorio, osceno, dannoso o pornografico o materiali che violino o in qualsiasi modo possano ledere o mettere in pericolo eventuali diritti altrui (compresi i diritti di proprietà intellettuale, di riservatezza o di tutela dei dati personali), o tali da arrecare disagio o comunque non conformi a tutte le leggi vigenti.
5.3. L’Utente si obbliga a non esprimere opinioni di carattere volgare, crudo, sessista, razzista o ad ogni modo offensivo.
5.4. L’Utente si assume ogni responsabilità del contenuto delle proprie domande ed interventi a commento ed il Blog non è responsabile se altre parti o terzi, in base al contenuto stesso, ritengano di essere state, anche solo potenzialmente, lese o offese o sono in grado di individuare il lettore medesimo.
5.5. Il Blog si attende sempre, da ogni Utente, un comportamento rispettoso nei confronti del fornitore del servizio e degli altri Utenti.

6. ESONERO DI RESPONSABILITÀ

6.1. Le informazioni e i contenuti resi nel Blog hanno carattere generale, pertanto, ogni riferimento alla specificità del caso ha solo valore indicativo.
6.2. La competenza e la professionalità settoriale fornita in ogni contributo – in qualsivoglia modalità sia stato reso – non garantisce che le informazioni siano necessariamente esaustive, complete, precise e aggiornate. Inoltre, le risposte dei Professionisti vanno considerate esaurienti, valide ed aggiornate in rapporto ai riferimenti ed alle fonti fornite da parte dei rispettivi titolari, rispetto alle quali gli stessi Professionisti si limitano al mero utilizzo o richiamo.
6.3. Ad ogni modo, le informazioni indicate nelle risposte fornite possono contenere rimandi a siti esterni o contributi di carattere scientifico di terzi, rispetto ai quali non si ha alcun controllo, quindi si declina ogni responsabilità. I Professionisti avranno comunque cura e presteranno attenzione per ridurre al minimo refusi, imprecisioni o disservizi imputabili a problemi tecnici.
6.4.Il Blog Studio Legale Di Pardo declina ogni responsabilità per gli eventuali problemi derivanti dall’utilizzo del servizio, dal suo uso improprio e anche nel caso in cui il servizio dovesse subire interruzioni o sia in altro modo influenzato da altri problemi derivanti dall’utilizzazione del presente sito, dei contenuti o di eventuali rimandi a siti esterni richiamati o collegati.
6.5. Il Blog Studio Legale Di Pardo declina ogni responsabilità in merito al contenuto delle domande e dei commenti inseriti nei nostri articoli. Di tale contenuto è responsabile esclusivamente l’Utente che li inserisce.

7. RISOLUZIONE

7.1. L’utilizzo del Blog effettuato dall’Utente sarà immediatamente interrotto laddove lo Studio Legale Di Pardo avesse a determinare, a sua unica e piena discrezione, sia che l’Utente ha violato le Modalità, Termini e Condizioni di Servizio e di Utilizzo, sia che l’Utente si è reso responsabile di altra condotta ritenuta inaccettabile.

8. INVALIDITÀ

8.1. Nel caso in cui uno o più dei presenti Modalità, Termini e Condizioni di Servizio ed Utilizzo risultassero illeciti, nulli o comunque non applicabili ai sensi della legge di qualunque altro Stato o Paese, nella misura esclusiva delle Modalità, Termini e Condizioni di Servizio e Utilizzo risultati illeciti, invalidi o non applicabili, e nell’ambito esclusivo della giurisdizione interessata, tali Modalità, Termini e Condizioni di Servizio e Utilizzo verranno disgiunte e cancellate in virtù della presente clausola e tutte le restanti parti rimarranno in essere e in vigore a tutti gli effetti, continuando ad essere vincolanti ed applicabili ai sensi di legge.

9. LEGGE APPLICABILITÀ E FORO COMPONENTE

9.1. Modalità, Termini e Condizioni di Servizio e di Utilizzo del Blog sono disciplinati, interpretati e regolati dalla legge della Repubblica Italiana.
9.2. Per qualsiasi controversia inerente, derivante o comunque connessa alle presenti Modalità, Termini e Condizioni di servizio e di utilizzo del Blog sarà esclusivamente competente il Foro di Campobasso.

10. PRIVACY E TRATTAMENTO DATI PERSONALI

10.1. Lo Studio Legale Di Pardo si obbliga al pieno rispetto della normativa vigente e del codice deontologico forense.
10.2. Garantisce il trattamento dei dati personali dell’Utente, in conformità alla normativa deontologica e in materia di tutela della privacy, così come disposto dal D.lgs. n. 196 del 30.6.2003 e Reg. UE 679/2016 GDPR.
10.3. Per maggiori informazioni, si rinvia alla Privacy Policy (e alla Cookie Policy), a l’Utente può accedere cliccando sull’apposita sezione nella Home Page del Sito Web www.studiodipardo.com.
10.4. Per ogni ulteriore informazione circa il trattamento dei tuoi dati scrivi all’indirizzo email: segreteria@studiodipardo.it

11. COPYRIGHT E RIPRODUZIONE DEI CONTENUTI DEL BLOG E DEL SITO

11.1. Qualsiasi parte del Blog potrà essere linkata liberamente da altri siti, anche senza previa autorizzazione del fornitore del servizio, ad eccezione di siti istituzionali di avvocati e/o studi legali, a condizione che ne sia sempre indicato l’Autore, la provenienza dall’Url del sito con un link alla home page del presente Blog.

12. MANCATA ACCETTAZIONE

12.1. Laddove l’Utente non accettasse completamente tutti e ciascuno i presenti Termini, Condizioni e Modalità di Servizio e di Utilizzo, l’Utente non avrà il permesso di accedere al Blog e dovrà cessarne l’utilizzo con atto immediato.
12.2. L’Utente dichiara altresì ai sensi e per gli effetti dell’art. 1341 e 1342 cod. civ., di avere letto con attenzione, compreso e di approvare specificamente le pattuizioni contenute nelle parti precedenti riguardanti: Contenuto del servizio; Utilizzo del servizio da parte dell’Utente; Responsabilità dell’Utente; Esclusione della responsabilità; Indennità; Risoluzione; Invalidità; Legge applicabile e foro competente; Privacy e trattamento dati persoli; Copyright e riproduzione dei contenuti del blog e del sito.